Commenti recenti
Carmelo La Gaipa su Sul dogma indiscutibile della… Carlo Corsi su Villa Maga Paolo Magnani su Villa Mirabello e Villa Mirabe… Gianni Rubagotti su Villa Maga Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
Categorie
Meta
Videoenciclopedia
Archivi del mese: dicembre 2012
Chi legge questo blog?
Tra poche ore il 2012 se ne va ed è tempo di bilanci, anche per questo blog, nato nel marzo proprio di quest’anno. Li faccio guardando alle cifre che danno le statistiche di wordpress e li condivido con chi lo … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazionidiservizio
Lascia un commento
Cartina storica: sistemati tutti i link
Sono ora tutti attivi i link dai luoghi elencati nella cartina storica, tranne quelli a vie o canali (google maps non permette di linkarli, troverò una soluzione in seguito).
Pubblicato in Comunicazionidiservizio
Lascia un commento
Originally posted on Vecchia Milano:
Penso che se dovessimo entrare in piazza Missori all’epoca di questa fotografia (primi anni del ‘900 – certamente tra il 1916 e il 1949) potremmo avere qualche momento di “smarrimento”, sebbene subito dopo cercheremmo di…
Originally posted on Vecchia Milano:
E’ innegabile: corso Sempione ha un fascino tutto suo, in particolar modo il tratto che dall’Arco della Pace si estende per poco più di duecento metri e che alla sera si “illumina” insieme a tutti…
Cartina storica: Sistemati i link ai luoghi di Paderno Dugnano
Sono ora tutti attivi i link dai luoghi elencati nella cartina storica di PADERNO DUGNANO
Originally posted on Vecchia Milano:
La storia di Porta Comasina è molto antica. Risale addirittura al sistema di protezione della città sviluppato in epoca romana, le mura repubblicane, evolutesi poco dopo nelle mura Massimianee; l’ubicazione della porta tuttavia non era…
Il Catasto Teresiano
Durante la seconda videopasseggiata a Paderno c’è stata occasione di citare il Catasto Teresiano o Catasto “Carlo VI” (in tedesco Mailänder Kataster che significa catasto milanese). Molti edifici storici di Paderno Dugnano erano già presenti all’epoca in cui fu realizzato. Ecco allora … Continua a leggere
Pubblicato in VideoenciclopediaMI, VideoenciclopediaPadernoDugnano
Contrassegnato asburgico, Carlo VI, Catasto, Kataster, Mailänder, milanese, Paderno Dugnano, Teresiano
1 commento
Casa delle Rondini… o Casa Maga
Stasera ho fatto un giro al Consiglio Comunale di Paderno Dugnano dove si parlava del Piano Generale del Territorio e ho incontrato Arcari di Padernoforum, blog che ci sta dando una mano a far conoscere le nostre iniziative. Parlando di … Continua a leggere
Pubblicato in VideoenciclopediaMI, VideoenciclopediaPadernoDugnano
Contrassegnato Casa, Dugnano, Maga, Paderno, Rondini, Villa
Lascia un commento
Chiesa di San Marco, Milano)
Cartina storica clicca qui wikipedia clicca qui luogo facebook clicca qui luogo Google + clicca qui Questo è il video girato durante la terza parte del Viaggio nei navigli scomparsi Seguono alcuni appunti sulla chiesa basati sul libro “La chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in VideoenciclopediaMI
Contrassegnato Aliprandi, Antonio, Arnolfo, Aziolo, cappella, Carlo Maciachini, Chiesa di San Marco, Cristo, Ego sum lux mundi, Erasmo, facciata, Giovanni di Balduccio, Giovannolo, Hic me genuit in Christo, Maestro di Viboldone, Maria Luisa Gatti Perer, Milano, Navigli, navigli scomparsi, San Marco, Sant'Agostino, Sant'Ambrogio, statue
Lascia un commento