Commenti recenti
Carmelo La Gaipa su Sul dogma indiscutibile della… Carlo Corsi su Villa Maga Paolo Magnani su Villa Mirabello e Villa Mirabe… Gianni Rubagotti su Villa Maga Blogroll
-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
Categorie
Meta
Videoenciclopedia
Archivi del mese: febbraio 2014
Visita alla Basilica di San Marco a Milano
Questi video sono l’inizio del viaggio in questa Basilica un tempo considerata la chiesa più bella a Milano a parte il Duomo e oggi poco conosciuta. Sono tratti dalla visita guidata fatta lì il 19 gennaio scorso. Potete vedere i video di … Continua a leggere
Storia dell’arte eliminata dalle scuole italiane? 2
Dalla pubblicazione del post ho trovato molte smentite e poi la notizia è tornata a circolare come assenza della storia dell’arte non ovunque ma in molti corsi di studio: ripubblico un commento lasciato su questo blog…e sinceramente alzo le mani. … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazionidiservizio
Lascia un commento
Strada Vigentina ieri e oggi
Ecco i video della conferenza “Strada Vigentina ieri e oggi“, tenuta da Riccardo Tammaro al Circolo Filologico Milanese il 18 gennaio scorso. In questa e altre occasioni possiamo iniziare a constatare che senza questo blog non esisterebbe alcuna registrazione dell’evento. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized, VideoenciclopediaMI
Contrassegnato Circolo filologico milanese, Milano, Riccardo Tammaro, Strada Vigentina
Lascia un commento
Santuario Madonna della Fametta
“Significato del nome Non si hanno documenti che spieghino il significato di questo nome. In uno scritto, probabilmente del settecento, conservato in archivio parrocchiale abbiamo i nomi di parechi campi e località di Castellazzo, ma il nome Fametta non figura; … Continua a leggere
Pubblicato in VideoenciclopediaMI
Contrassegnato Castellazzo di Bollate, Santuario Madonna della Fametta
Lascia un commento